Torna da Eataly Roma uno degli appuntamenti gastronomici più attesi: “Ravioli dal Mondo”, il festival che trasforma il secondo piano di Eataly Roma in un viaggio culinario tra culture e sapori internazionali. Per due weekend consecutivi, dal 7 al 9 e dal 14 al 16 novembre, i visitatori potranno assaporare tradizioni lontane e vicine, racchiuse in uno scrigno di pasta.
Dal Perù arrivano i fagottini artigianali di Ninakilla, preparati con sfoglia naturale colorata con ingredienti ancestrali e farine nutrienti. I ripieni spaziano dal manzo tenerissimo con ají panca, ají amarillo e cipolla rossa, al pollo sfilacciato con sedano, cipolla dorata e spezie, fino al maiale marinato con zenzero, cipolla, salsa di soia, olio di sesamo e peperoni. Non mancano combinazioni vegetali profumate di curcuma e verdure di stagione, accompagnate da salse tipiche come la huancaína, vellutata e avvolgente, e quella al rocoto, vivace e leggermente piccante.
Dall’Europa dell’Est arrivano i pierogi di Dolce Pierozek, specialità della tradizione polacca. I pierogi “Ruskie” sono ripieni di ricotta vaccina polacca, patate lesse, cipolla fritta, mentre quelli di carne contengono maiale aromatizzato con cipolla, carote e radice di prezzemolo. Ogni piatto è servito con verza bianca e cipolla fritta, come vuole la tradizione.
L’Italia celebra la sua stagione autunnale con i piatti di Santì – Tradizione Contadina, che propone ravioli artigianali preparati con prodotti tipici: i plin di cinghiale con burro affumicato e nocciole tostate, i tortelli di cappone con soffice spuma di Parmigiano Reggiano 36 mesi e i ravioli di zucca con ricotta alle erbe e guanciale croccante.
Dal continente asiatico arrivano le specialità di Dumpling Bar e Mamaya Ramen: i dumpling cinesi, grigliati con delicatezza, si declinano in versioni con maiale e verza, cinque verdure o gamberi e zucchine, mentre i gyoza giapponesi di Mamaya Ramen, croccanti fuori e morbidi dentro, sono ripieni di carne di maiale o verdure di stagione, da degustare abbinati al tipico sakè.
Per gli amanti della tradizione sudamericana, Ceibo propone le empanadas argentine, saporite e sfiziose, farcite con carne macinata, pollo, prosciutto e formaggio o ripieni di verdure, offrendo un assaggio autentico della cucina argentina con un tocco contemporaneo.
Non mancano i dolci, firmati da Cremeria Alpi, che porta gelati artigianali prodotti con ingredienti freschi e naturali, accompagnati da crepes preparate al momento. La proposta include gusti tradizionali, stagionali, opzioni vegan e senza glutine. Da provare: ricotta e fragola, camilla, zucca, zenzero e cannella, pistacchio, nocciola, crema, stracciatella, nerissimo (cioccolato fondente), mango, fragola.
Il percorso si completa con la proposta beverage: il birrificio artigianale Luxna Beer porta in degustazione birre alla spina, dalle interpretazioni leggere e beverine a quelle più aromatiche e strutturate, mentre JAS Juice and Sparkling offre cocktail artigianali alla spina, naturali e anche analcolici. La selezione è completata dalle proposte del Bar Eataly che offre bibite analcoliche, vini al calice, birre in bottiglie senza glutine, amaro e limoncello.
Oltre alle degustazioni, l’evento Ravioli dal Mondo sarà arricchito da showcooking a cura delle realtà coinvolte. Si inizia sabato 8 novembre alle ore 13.30 con la chef Ana Bordoy del progetto Ninakilla, che porterà i partecipanti in Perù, alla scoperta della versione locale dei ravioli. Il giorno dopo, domenica 9 novembre sempre alle ore 13.30 ecco invece ai fornelli Eblyn Medina, di Ceibo: si rimane in Sud America ma questa volta ci si sposta in Argentina, in un viaggio tra i sapori locali. E infine, sabato 15 novembre sarà il turno dell’Est Europa e in particolare dei pierogi polacchi, grazie alle parole e alla cucina di chef Alina Stocka.
In ogni festival firmato Eataly Roma non può non esserci anche la musica live, per un’esperienza di gusto e convivialità completa. Venerdì 7 novembre dalle ore 20.30 Dj Macky accompagnerà la serata con il suo sound; sabato 8 ci saranno invece i Mariachi Sol Mexicano, che porteranno al festival Ravioli dal mondo la musica latino americana della tradizione messicana; il fine settimana successivo viene inaugurato venerdì 14 da Funk Pope e il suo mix di sonorità; si prosegue sabato 15 novembre con BR1J e la sua selezione tra rare groove, disco ed elettronica.























