pizza

Ritorna anche quest’anno l’appuntamento imperdibile che Eataly dedica alla pizza, uno dei piatti italiani più amati al mondo: il Pizza Fest! Da giovedì 11 a domenica 21 settembre ci sarà un ricco palinsesto di incontri con ospiti d’eccezione, show con maestri pizzaioli e cene speciali.

Sarà il momento ideale per assaporare le pizze di Eataly: dall’impasto classico a quello più sottile, nella versione scrocchiarella con farina di grano duro Senatore Cappelli, passando per il calzone verticale. E poi la grande novità rappresentata dalla pizza dolce: cinquanta grammi di impasto steso al mattarello e ripiegato su sé stesso, un velo di zucchero in superficie, per rendere la crosta croccante e caramellata dopo la cottura in forno a legna e una golosa farcitura finale, che rendono la pizza dolce di Eataly il fine pasto perfetto.

Il Pizza Fest si terrà in Italia ma non solo: a dimostrazione della rilevanza della pizza artigianale come massima espressione della tradizione gastronomica italiana, Eataly porta il festival anche nei suoi principali negozi europei: Eataly Parigi, Londra, Stoccolma e Monaco proporranno serate speciali che celebrano il piatto simbolo del Made in Italy.

Il Pizza Fest a Eataly Roma Ostiense 

In occasione del Pizza Fest, i Maestri Pizzaioli di Eataly hanno creato sei proposte speciali gourmet: Fichi e crudo 2.0, in cui il tradizionale abbinamento fichi e prosciutto crudo di Parma DOP 24 mesi incontra l’innovazione della crema di nocciola salata e lo zest di limone; Marinara di bosco in bianco, ai porcini, crema di aglio, robiola e chips di capperi; Cacio, pepe e pere, con la nota originale delle pere caramellate al vermouth; Melanzana, provola e colatura, un omaggio ai sapori tipici della Sicilia; Bufala, cavolo nero e acciughe, arricchita da crumble di pane al peperoncino e zest di arancia; Tonno, tonnato e patate viola, in cui la salsa tipica dell’antipasto piemontese si sposa perfettamente con tonno scottato e chips di patate viola.

Sempre in esclusiva per il Pizza Fest, arriva un impasto in edizione limitata: il Rustico, ad alta idratazione e arricchito dal germe di grano, per un sapore ancora più autentico, a partire dal mix di farine Altograno. Grazie ad una approfondita ricerca, vengono recuperate le parti più nutrienti del grano – il germe e l’aleurone – normalmente rimosse nella molitura tradizionale, donando così un importante apporto nutrizionale e utilizzando solo il cuore del grano, senza l’aggiunta di altri cereali, legumi o additivi alimentari.

Le sei pizze speciali e il nuovo impasto firmati Eataly saranno disponibili a menu esclusivamente in occasione del Pizza Fest e saranno anche protagonisti del “Degustapizza”. Ritorna infatti un grande classico delle Pizzerie di Eataly, una serata unica in cui assaggiare tutte e sei le pizze gourmet. Appuntamento domenica 21 settembre alle ore 20 a Eataly Roma Ostiense per un “giro-pizza” in versione Eataly (prezzo al pubblico € 29,90 comprensivo di supplì come antipasto, assaggio di 6 pizze, assaggio di pizza dolce, birra o bibita Eataly. Si consiglia la prenotazione.

Durante il Pizza Fest ci sarà anche occasione di scoprire le ricette di tanti pizzaioli ospiti, che per serate d’eccezione proporranno la loro pizza direttamente dal forno di Eataly: giovani emergenti, nomi famosi e d’esperienza, eccellenze premiate dalle migliori guide saranno i protagonisti di alcune cene speciali, a tema “Pizza d’autore”.

Eataly Ostiense ospiterà quattro appuntamenti speciali: si parte il 16 settembre con Antitesi (Frascati) e il suo pizzaiolo Gabriele Convertino, che propone una visione contemporanea fatta di lunghe lievitazioni, ingredienti stagionali e identità territoriale. Mercoledì 17 settembre protagonista sarà La Bolla (Caserta) con Simone De Gregorio, espressione di una nuova generazione di pizzerie che unisce studio delle fermentazioni, ricerca maniacale sulla qualità e profondo legame con il Sud Italia. Giovedì 18 settembre arriva Svario (Roma) con Gabriele Tomassetti, giovane insegna che gioca con abbinamenti originali e stagionali dando vita a una nuova era tutta romana. Infine, venerdì 19 settembre, sarà la volta di Lù – pizzeria di quartiere (Roma) con Riccardo Micheli, un progetto che restituisce al quartiere Prati un luogo autentico e conviviale, dove la pizza romana racconta famiglia, radici e futuro.

Anche l’offerta della pizza alla pala nella Panetteria di Eataly si rinnova per l’occasione con farciture di stagione: arrivano così capocollo e burrata, vegetariana con funghi, friarielli e pesto rosso – entrambe nella nuova versione con farina integrale -, formaggi e guanciale croccante, prosciutto di Parma DOP e stracciatella, capricciosa, patate, salsiccia e Grana Padano DOP e triangolo di focaccia farcito con burro e acciughe.

Non mancheranno le proposte della Scuola di Eataly: in programma attività pratiche per mettere le mani in pasta e imparare dai docenti ed esperti tutti i segreti per l’impasto e la cottura perfetti. In ogni città ci sarà un ricco palinsesto di corsi e workshop, da vivere in compagnia di tanti altri appassionati di pizza.