ristoranti

Con l’estate la città eterna si veste di verde e luce: da cortili nascosti a giardini monumentali, da terrazze panoramiche a vivai trasformati in ristoranti, Roma offre un’infinità di affascinanti ristoranti per mangiare sotto il cielo. Eccone alcuni.

53 UNTITLED (CAMPO DEI FIORI)
È un piccolo gioiello nel cuore di Roma, con un intimo dehors perfetto per mangiare all’aperto, lontano dal caos ma immersi nella bellezza del centro storico. In cucina c’è la chef Cecilia Moro e in sala Mariangela Castellana. L’idea nasce da esperienze tra cucine stellate e viaggi all’estero, soprattutto in Spagna, dove Cecilia si innamora della filosofia del para compartir: piatti da condividere, tra morsetti in stile tapas, morsi più abbondanti e percorsi degustazione come la Fuga breve, il Viaggio Vegetariano o il Percorso della Chef. Un posto speciale dove recarsi se si è alla ricerca di gusto, atmosfera e condivisione nel centro di Roma.

BOTTEGA TREDICI (CENTRO STORICO, VICINO AL GHETTO EBRAICO)
Bottega Tredici è un rifugio del gusto nel cuore di Roma, tra il Ghetto Ebraico e la Fontana delle Tartarughe, recentemente restaurata. Con un dehors su via dei Falegnami, accoglie gli ospiti in uno spazio intimo e curato, dove la cucina è protagonista. Il nome nasce da una curiosità: al civico 13 di via dei Falegnami mancava il numero, e da questa “assenza” è nata l’idea di un progetto condiviso e distintivo. La bottega è intesa come luogo di artigianalità, cura e accoglienza, guidata da Roberto Bonifazi (chef), Francesco Brandini (chef) e Daniele Gizzi (maître e sommelier). Il menu è il riflesso di un percorso che mette in dialogo memoria e innovazione con uno sguardo sempre attento alla qualità delle materie prime.

AO BISTROT BOLOGNA (PIAZZA BOLOGNA)
Il locale firmato Jianguo Shu è un bistrot moderno con un ampio spazio all’aperto decorato con luci e piante, perfetto per mangiare all’aria aperta. Qui ci si immerge nella cultura gastronomica cinese, dove ogni pasto è un motivo di condivisione e di arricchimento. In menu, una proposta autentica e dinamica: piatti della tradizione, dim sum, zuppe, noodles, carne, pesce e verdure stagionali, pensati per essere condivisi. Ideale per un pranzo informale, un aperitivo tra amici o una cena rilassata da assaporare all’aperto nelle giornate estive.

CAFFÈ DELLE ARTI (FLAMINIO)
Caffè delle Arti, situato nell’importante complesso architettonico della Galleria  Nazionale di Roma a pochi passi da Villa Borghese, è senza dubbio una location suggestiva. Tante le proposte che si possono assaporare dalla mattina alla sera, passando per l’aperitivo, nell’incantevole terrazza green che, nelle sere d’estate, acquisisce una allure ancora più magica grazie anche alle luci che impreziosiscono lo spazio esterno. La preparazione tecnica di Hubler e il  tocco moderno di Biamonti hanno dato vita a un menu con piatti classici e creativi che esaltano la  materia prima e la stagionalità. Tra le specialità estive da gustare il polpo alla catalana, i mezzi paccheri alla rana pescatrice, spaghetti alla bottarga di muggine e pane al limone, il tataki di tonno con semi di papavero e giardinera di verdure.

COSMIC BAR (FLAMINIO)
Con l’arrivo dell’estate ha riaperto il Cosmic Bar, uno dei luoghi più affascinanti all’aperto di Roma, immerso nei giardini della Galleria Nazionale a Valle Giulia, proprio di fronte a Villa Borghese. La location torna ad accogliere gli ospiti con un nuovo menù unico e continuativo dall’aperitivo alla cena che invita gli ospiti a lasciarsi guidare scegliendo in base “al momento e al sentimento”. Si può infatti spaziare tra le proposte dei piatti “Main”, “Baciate stellari”, Pinse, Insalate e Dolci, lasciando che siano i gusti a tracciare il percorso. Si comincia alle 19 con l’aperitivo al tramonto, segue la cena immersiva nell’atmosfera suggestiva del giardino, mentre fino alle 2 si entra nella late night con una programmazione quotidiana di dj set sotto le stelle. Un’esperienza unica tra musica, luce e riflessi d’acqua, nel cuore della città.

HOSTERIA GRAPPOLO D’ORO (CAMPO DEI FIORI)
Un indirizzo da non perdere per chi ama la cucina romana è Hosteria Grappolo D’Oro, locale nel cuore della Capitale con un dehors affacciato su Piazza della Cancelleria, proprio di fronte all’elegante palazzo rinascimentale sede dei Tribunali della Santa Sede. Qui, tra i vicoletti a due passi da Piazza Navona e Campo de’ Fiori, ci si può sedere all’aperto e gustare piatti iconici come la Carbonara, fiore all’occhiello dell’osteria. Seduti a tavola si può optare  sia per il menu alla carta con scelta libera che per il percorso romano, un omaggio alla tradizione gastronomica della città con piatti classici e stagionali e sorseggiando un buon calice di vino.

PIZZERIA RISTORO EST!EST!EST! (VIA NAZIONALE)
In una tranquilla traversa di via Nazionale, a due passi dalla Basilica di Santa Maria Maggiore, dal Viminale e dal Teatro dell’Opera, si trova Pizzeria Ristoro Est! Est! Est!
Qui, dove un tempo sorgeva l’Antica Bottigliera Est! Est! Est! – un’insegna storica della Capitale, aperta nel 1888 – ha preso vita un nuovo progetto firmato dal team del Ristoro degli Angeli: Francesco Morrone, Domenico Falcone e Marco Ceccarelli. Il locale, situato in via Genova,  omaggia la tradizione romana, sia nel nome che nella proposta: pizza alla romana, fritti e piatti della memoria in un ambiente informale ma curato, con un’accoglienza attenta e uno spazio esterno per mangiare all’aperto.  Un indirizzo perfetto per chi cerca autenticità, storia e sapori romaneschi.

TARTARUGHE BAR E BOTTEGA (CENTRO STORICO)
Gode di un affaccio privilegiato su Piazza Mattei, una delle piazzette più affascinanti di Roma, dominata dalla celebre Fontana delle Tartarughe, tornata al suo splendore grazie a un recente restauro conservativo. Con il suo ampio dehors affacciato direttamente sulla piazza, Tartarughe Bar e Bottega è uno dei luoghi più suggestivi dove mangiare e bere all’aperto a Roma, immersi nella bellezza e nella storia. Un luogo dove la convivialità incontra la cultura nel centro di Roma. L’offerta gastronomica accompagna l’intera giornata. Immancabile l’aperitivo Wine Five, nuovo format che propone un calice di vino a 5 euro. Per chi vuole pasteggiare nell’ora dell’aperitivo, la proposta di Tartarughe Bar e Bottega prevede piatti da condividere e una vasta offerta di stuzzicheria.