musei

Il 17 maggio torna nei Musei civici, l’appuntamento con la Notte dei Musei, la storica manifestazione capitolina – giunta alla XV edizione – che unisce arte e spettacolo in un’unica grande festa per cittadine, cittadini, turiste e turisti, in contemporanea con la Nuit Européenne Des Musées.

I Musei civici, aperti al pubblico con orario straordinario serale dalle 20 alle 2 (ultimo ingresso all’1) con biglietto di ingresso al costo di 1 euro, diventano palcoscenico di un vasto programma di eventi, concerti e spettacoli dal vivo, mentre al loro interno si potranno ammirare le collezioni permanenti e le mostre temporanee in corso.

Circa venti le sedi interessate tra cui i Musei Capitolini, il Museo dell’Ara Pacis, il Museo di Roma a Palazzo Braschi, il Museo Napoleonico, i Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali, i Musei di Villa Torlonia, il Museo Carlo Bilotti e il Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, la Galleria d’Arte Moderna di via Crispi, la Centrale Montemartini, il Museo Civico di Zoologia, il Museo di scultura antica Giovanni Barracco, il Museo di Casal de’ Pazzi, il Museo di Roma in Trastevere, il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, il Parco Archeologico del Celio e Villa di Massenzio.